2011

  • ,

    17 – 18 dicembre 2011 Bologna: Incontro nazionale delle studentesse e degli studenti anarchici e libertari

    dalle 10 di sabato 17  e domenica 18 dicembre 2011 – Bologna, Circolo Anarchico Berneri, piazza di Porta Santo Stefano, 1 Siamo anarchiche e anarchici di varie località, impegnati nei movimenti studenteschi che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Questi periodi di intensa mobilitazione nelle scuole e nelle università, hanno infatti visto anche lo sviluppo di un intervento libertario nel movimento, da parte di singoli compagni e compagne come da parte di collettivi o gruppi. E’ da alcuni di questi che nasce l’esigenza di stabilire contatti, creare solidarietà, aprire un dibattito comune, cercare momenti di coordinazione, ma innanzitutto conoscersi.Da qui nasce…

  • Grecia: la lotta anarchica contro la crisi

    Incontro con un compagno del gruppo dei comunisti libertari di Atene domenica 4 dicembre 2011 ore 17.00 seguirà come sempre l’anarco-aperitivo @ Circolo Anarchico Camillo Berneri, piazza di porta S. Stefano 1 Bologna

  • Imparare ad usare Audacity in 4 ore

    Imparare ad usare Audacity in 4 ore

    CORSO ONE SHOT DI AUDIO DIGITALE CON SOFTWARE LIBERO SABATO 19 NOVEMBRE DALLE 15  ALLE 19 PRESSO IL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI piazza porta S.Stefano 1, Bologna A seguire aperitivo libertario benefit archivio collaborativo Arkiwi.org Non è necessario avere fondamenti di fonica o utilizzare già linux. Audacity è un programma free ed open software multipiattaforma, significa che lo potete installare gratuitamente su qualunque sistema operativo, che potete visionarne i sorgenti e, se volete, aiutare al suo sviluppo. Il livello del corso sarà davvero da principianti. Durata: 4 ore di lezione intensa Porta il tuo pc qualunque sistema operativo abbia! Programma in…

  • Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia

    Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia

    Il 30 0ttobre 1911, Augusto Masetti manifestò il suo rifiuto di partecipare alla guerra contro la Turchia e all’invasione della Libia, sparando contro un ufficiale nella caserma Cialdini a Bologna. Il tentativo da parte delle autorità militari e politiche fu di depotenziare e neutralizzare l’accaduto, trasformandolo da gesto di rivolta politica ed esistenziale a semplice manifestazione di disturbi mentali e psichici, condannando così Masetti a lunghi anni di detenzione nei manicomi criminali. Nel centenario degli avvenimenti, vorremmo rievocare questo episodio senza nessun intento celebrativo, ma, a partire dall’ approfondimento della sua vicenda, cercare di capire le ragioni e le modalità…

  • Aperitivo libertario e cineforum antimilitarista

    Aperitivo libertario e cineforum antimilitarista

    Aspettando la “Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia” del 30 ottobre… APERITIVO LIBERTARIO + CINEFORUM ANTIMILITARISTA al Circolo Anarchico C. Berneri, piazza porta S.Stefano, Bologna VENERDÌ 14 OTTOBRE   dalle 19    “La battaglia di Algeri” di G. Pontecorvo VENERDÌ 21 OTTOBRE   dalle 19     “La pecora nera” di A. Celestini VENERDÌ 28 OTTOBRE   dalle 19    “Charlot soldato” di C. Chaplin a cura del Caso S, progetto di comunicazione storica

  • Cena di autofinanziamento sabato 1 ottobre 2011

    Cena di autofinanziamento al circolo anarchico Camillo Berneri a sostegno delle spese per il convegno su Augusto Masetti – vedere comunicato apposito – che si terrà a Bologna il 30 ottobre. Sabato 1 ottobre ore 20,30 cassero di porta Santo Stefano 1. Menù antimilitarista: Antipasto del disertore Pasta alla Masetti Secondi libertari Contorni sovversivi Dolci dell’avvenir Bevande comunarde E’ gradita la prenotazione: 3357277140

  • ,

    Sciopero generale 6 settembre: contro la crisi, autorganizzazione!

    Martedì 6 settembre scendiamo tutte/i in piazza per lo sciopero generale dei sindacati. Appuntamento in piazza XX settembre alle ore 9:00 nello spezzone anarchico. Questo il volantino che distribuiremo. La nostra miseria è il prodotto dei loro privilegi Hanno aspettato il bel mezzo dell’estate per rifilarci la loro “manovra economica”, ovvero sacrifici e privazioni per noi e ulteriori benefici per loro. Con la manovra di settembre, che si aggiunge a quella di giugno, stiamo parlando di 100 miliardi di euro così ottenuti: 45% attraverso il taglio dei servizi, 25% attraverso l’aumento delle tasse sui lavoratori (IVA, ticket, accise), 10% da…

  • Solidarietà al Movimento No-tav

    Solidarietà al Movimento No-tav

    Le anarchiche e gli anarchici del Circolo Berneri esprimono massima solidarietà alle lotte del popolo no tav che da 20 anni si batte per la difesa del territorio. Esprimono altresì solidarietà alle/agli arrestate/i durante la mobilitazione del 3 luglio in Val di Susa contro la costruzione della Tav, così come a chi è stato selvaggiamente picchiato dalla polizia. Più di settantamila persone si sono ritrovate in strada, nei boschi, sotto i lacrimogeni, nelle cariche e nel sostegno reciproco in una mobilitazione partecipatissima che non retrocede neanche di fronte alle torture e alla violenta repressione delle forze dell’ordine. Denunciamo inoltre le…

  • Solidarietà a Bartleby e a tutti gli spazi sociali sotto attacco

    Solidarietà a Bartleby e a tutti gli spazi sociali sotto attacco

    I compagni e le compagne di Bartleby sono minacciati di sfratto dall’Università di Bologna. Un’università che restringe sempre più gli spazi di socialità, che sempre più limita la possibilità di costruire e costruirsi un sapere critico, slegato da una logica produttivistica che vede la conoscenza come merce di scambio. Nell’unico quartiere dove alle ultime elezioni ha vinto la destra, dove i politici litigano per le poltrone, dove la socialità è sempre più mercificata, spazi come Bartleby, il Circolo Anarchico Berneri, Atlantide rappresentano punti di contatto tra le persone, luoghi liberi e liberati, antifascisti, dove vivere una socialità altra, dove si…