Resistenza

  • martedì 19 marzo aperitivo libertario e dibattito No Muos

    martedì 19 marzo 2013 presso il circolo anarchico Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna ore 19.30 aperitivo libertario a seguire dibattito sarà presente il compagno Pippo Gurrieri del movimento No Muos Diciamo no al Muos. Diciamo no ad una nuova base militare USA in territorio italiano. Diciamo no al militarismo ed alle spese militari. In Sicilia, a Niscemi, la marina militare Usa sta costruendo – all’interno di una potente base radiotrasmittente – uno dei quattro impianti al mondo di un nuovo sistema di comunicazioni satellitari denominato M.U.O.S. (Mobile User Objective System) ma la popolazione teme gli effetti del campo elettromagnetico…

  • 16 marzo 2013 pullman per manifestazione nazionale antifascista e anticapitalista a Milano

    16 marzo 2013 pullman per manifestazione nazionale antifascista e anticapitalista a Milano

    A dieci anni dall’omicidio di Davide “Dax” Cesare a Milano per mano fascista. Il 16 marzo si terrà un corteo nazionale antifascista e anticapitalista. Prenota un posto sui pullman da Bologna.

  • DOMENICA 10 FEBBRAIO BOLOGNA ANTIFASCISTA

    Le compagne ed i compagni del circolo Berneri parteciperanno e invitano tutte e tutti a partecipare. BOLOGNA ANTIFASCISTA: NON C’E’ FUTURO SENZA MEMORIA DOMENICA 10 FEBBRAIO ORE 16 AL SACRARIO DEI PARTIGIANI – PIAZZA NETTUNO Dieci anni fa veniva ucciso per mano fascista, a 26 anni, un nostro compagno Davide “Dax” Cesare, colpito da dodici coltellate di notte a Milano, in un agguato per strada, perché attivista del Centro Sociale O.R.So (“Officina di Resistenza Sociale”). E subito la polizia si dava da fare per spalleggiare i neofascisti, mentendo sulle circostanze dell’omicidio e pestando selvaggiamente gli amici accorsi all’Ospedale San Paolo….

  • SABATO 15 DICEMBRE MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA A BOLOGNA

    I compagni e le compagne del Circolo Berneri partecipano e invitano tutte e tutti a partecipare alla MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA SABATO 15 DICEMBRE 2012 ORE 13 PIAZZA DEL NETTUNO BOLOGNA Di seguito riportiamo il comunicato di indizione, per aggiornamenti ed adesioni vai al sito del Nodo Sociale Antifascista Città antifascista e resistente, Bologna ha sempre saputo rendere la vita difficile ai fascisti. Solo poche settimane fa in centinaia abbiamo manifestato nel quartiere Murri contro la presenza di una sede di Casapound. Sabato, a tre giorni dall’anniversario della strage di Piazza Fontana, proprio mentre un corteo metropolitano starà attraversando la Milano ferita…

  • Ribelli, anarchici e donne resistenti nella lotta antifascista a Bologna e provincia

    Anteo Zamboni, Attilio Diolaiti, Edera De Giovanni. Ribelli, anarchici e donne resistenti nella lotta antifascista a Bologna e provincia. Appunti per un breve commemorazione alla Certosa, 14 ottobre 2012 Gli organizzatori di questa pregevole iniziativa ci hanno chiesto di parlare di Anteo Zamboni, il cui nome è legato all’attentato del 31 ottobre 1926 a Bologna, che ha come obiettivo Mussolini. La questione, come è noto a chi è più addentro alle questioni storiche e politiche, è intricata ed è stata oggetto di diversi studi che hanno fatto luce solo su alcuni aspetti della vicenda. In sostanza non appena Mussolini è…

  • Un fiore per Edera

    Un fiore per Edera

    Sabato 7 luglio, giorno del suo compleanno, alle ore 18.00 porteremo un fiore sulla tomba di Edera Francesca De Giovanni alla Certosa di Bologna, con appuntamento all’entrata. Edera fu la prima donna anarchica resistente a finire davanti ad un plotone d’esecuzione fascista a Bologna, durante la Repubblica di Salò. Coinvolta nella lotta clandestina e nel sabotaggio nella zona di Monterenzio in collegamento con le brigate Garibaldi, il 25 marzo 1944 le brigate nere la arrestarono a Bologna sotto le Due Torri assieme ad altri quattro partigiani-gappisti. Torturata per una settimana nel carcere di San Giovanni in Monte, fu fucilata nella…

  • “Già l’ora si avvicina della più giusta guerra” L’antifascismo anarchico 1921- 2011

    Il 13 marzo 2011 si è tenuta al circolo Berneri una giornata di studi sull’antifascismo anarchico. A distanza di quasi un anno siamo riusciti a pubblicare alcune delle relazioni presentate quel giorno sul nostro sito, corredate da  una prefazione che dà conto del dibattito che è seguito agli interventi. Diversi i materiali presenti nelle cinquanta pagine del documento, introdotte da una lettera di saluto di Carla Verbano, la madre di Valerio Verbano. Nei primi due saggi vengono trattati il tema dell’arditismo popolare e l’esilio degli anarchici italiani in Francia; la terza relazione è uno spaccato della storia antifascista e libertaria…