jops

  • Volantino distribuito in occasione della manifestazione in solidarietà al Rojava

    Volantino distribuito in occasione della manifestazione in solidarietà al Rojava

    volantino distribuito in piazza in occasione della manifestazione in soidarietà al Rojava indetta da Corridoio Umanitario per Kobane UIKI Onlus, Rete Kurdistan https://www.facebook.com/events/1082004885145705/ Dopo quattro mesi di assedio, il 26 gennaio 2015, la città di Kobanê si libera dalle truppe dell’ISIS. Le milizie popolari che hanno resistito, YPG (Unità di Difesa Popolare) e YPJ (Unità di Difesa delle Donne), sono avanzate nel territorio siriano facendo arretrare le forze dello Stato Islamico. Il ruolo principale di questa vittoria è stato svolto dalle stesse popolazioni che abitano il Rojava (Siria settentrionale, popolato nella maggior parte da kurdi), che dal basso e da sole…

  • Apposta alla caserma Cialdini una targa in memoria di Augusto Masetti

    Apposta alla caserma Cialdini una targa in memoria di Augusto Masetti

    Apposta alla caserma Cialdini una targa in memoria di Augusto Masetti, soldato che nel 1911 sparò al proprio colonnello per non partire per la guerra di Libia. Oggi 31 ottobre 2015 un gruppo di compagni/e anarchici/e anarcosindacalisti/e è partito in corteo dal Circolo “C. Berneri” per portare una corona di fiori alla lapide – già affissa [vedi foto] – in ricordo di Augusto Masetti, “il soldato che disse no alla guerra”; che le antimilitariste e gli antimilitaristi gli dedicarono nel centenario del suo gesto. Il 30 ottobre del 1911, nel piazzale della caserma Cialdini di Bologna, gli ufficiali arringavano la…

  • Sabato 31 ottobre corteo antimilitarista La guerra è un crimine. Mai più divise!

    Sabato 31 ottobre corteo antimilitarista La guerra è un crimine. Mai più divise!

    Venti di guerra. Venti che non hanno e non danno tregua. La pace per pochi è la disperazione e l’oppressione di tanti. Anche il governo italiano porta l’elmetto e vuole sedersi al tavolo dei signori della guerra. Per questo sottrae alla ricchezza pubblica oltre 16 miliardi all’anno. Per questo conduce una guerra interna ed esterna contro chiunque metta in discussione gli assetti di potere. Ancora oggi, come cent’anni fa, i territori dove il governo italiano vuole esercitare il suo potere sono la Libia e i paesi del corno d’Africa. Nel ricordare Augusto Masetti, il soldato che per non partire per…

  • Venerdì  23 Ottobre, presentazione del libro “Anarchismo e democrazia” con Peppe Aiello

    Venerdì 23 Ottobre, presentazione del libro “Anarchismo e democrazia” con Peppe Aiello

    Venerdì  23 Ottobre, presentazione del libro “Anarchismo e democrazia” con Peppe Aiello Nell’aprile 1877 un gruppo di rivoluzionari internazionalisti aveva cercato di provocare una sommossa armata generalizzata a partire dal Matese, ma il tentativo, durante il quale due carabinieri erano stati feriti durante uno scontro (uno di essi morì alcuni giorni dopo)  non aveva avuto fortuna e i componenti della “Banda del Matese” erano stati catturati dall’esercito italiano accorso in forze. Nel processo che seguì i rivoltosi furono assolti e liberati. Due dei protagonisti dell’episodio – Errico Malatesta, tra i principali organizzatori, e Saverio Merlino, avvocato difensore al processo di…

  • Venerdì 9 ottobre: presentazione del libro “Per la rivoluzione sociale”. Gli anarchici nella resistenza a Milano 1943-1945 (ZiC 2015) con Mauro De Agostini, uno dei due autori

    Venerdì 9 ottobre: presentazione del libro “Per la rivoluzione sociale”. Gli anarchici nella resistenza a Milano 1943-1945 (ZiC 2015) con Mauro De Agostini, uno dei due autori

    Venerdì 9 ottobre presentazione del libro Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella resistenza a Milano 1943-1945 (ZiC 2015) con Mauro De Agostini, uno dei due autori Ore 19 aperitivo libertario ore 20:30 inizio presentazioni Questo libro ricostruisce le vicende del movimento anarchico milanese dagli anni della dittatura fino ai mesi successivi alla Liberazione. A Milano si realizza la saldatura tra militanti storici e centinaia di giovani animati da spirito spontaneamente libertario e rivoluzionario, portando alla nascita delle formazioni”Malatesta-Bruzzi”. Le aspirazioni rivoluzionarie sono così radicate e diffuse che lo stesso PCI guarda con preoccupazione alle “tendenze anarcoidi e di sinistrismo”…

  • “…Eppur la nostra idea è solo idea d’amor..”: calendario del Circolo Anarchico Camillo Berneri

    “…Eppur la nostra idea è solo idea d’amor..”: calendario del Circolo Anarchico Camillo Berneri

    Quest’estate ci ha vist@ impegnat@ nei faticosi lavori di ristrutturazione del Circolo Berneri ma ora siamo di nuovo pront@ per riprendere le attività dentro e fuori Porta santo stefano per diffondere e praticare idee e metodi libertari. Oltre che al circolo, che si propone di essere luogo di organizzazione, di dibattito e confronto, ci troverete nelle strade e nelle piazze per lottare senza indugio contro la repressione che invade le nostre vite,contro la povertà dettata dal capitalismo e contro il patriarcato che ci imprigiona in ruoli sempre più ingombranti. Anche quest’anno come sempre saremo attiv@ nelle lotte cittadine e in…

  • Cantiere terminato

    Dopo circa due mesi di lavoro (agosto e settembre) abbiamo terminato i lavori di ristrutturazione del piano terra del circolo. Ci siamo occupati di rifare bagno e cucina, impianti del gas, dell’acqua e dell’elettricità, risistemare porte e finestre, ridipingere le pareti e alcune altre cose. È stata una importante esperienza di autogestione e libertà. Ognuno-a di noi ha messo quel che ha potuto e voluto, senza permessi né pratiche burocratiche: impegno, entusiasmo, capacità, denaro, testa e braccia è tutto ciò che ci è servito. Sono stati tanti i compagni, le compagne, gli amici che sono passati nelle scorse settimane a…

  • Libertà noi vogliamo

    Libertà noi vogliamo

    Sabato 26 settembre 2015 (ore 15:30, p.zza XX settembre) partecipiamo al corteo “Libertà di dimora” e rilanciamo al suo interno una nostra presenza dietro allo striscione “Contro la repressione. Contro lo stato”. Solidali con chi è privato della libertà, rileviamo l’enormità delle misure repressive che ministri e procuratori ordinano di comminare a volontà su e giù per il paese contro chiunque alzi la testa per protestare contro un sistema opprimente e iniquo. A Bologna questura e procura agiscono di concerto per provare a limitare sistematicamente ogni tentativo di esprimere conflitto sociale e critica alla società della diseguaglianza in maniera visibile….

  • Cantiere in dirittura…

    I lavori per sistemare bagno e cucina sono proseguiti con alacrità per tutto il mese di agosto. Ci sono ancora delle cose da fare e, per questo, facciamo appello alle/ai volenterosi per darci una mano; bastano anche poche ore, anche alla sera, per pulire, sistemare, etc. L’altro tema sono i soldi: la generosa sottoscrizione ha permesso di portare quasi a termine le spese più importanti (circa 3.600 euro) ma per finire mancano ancora un migliaio di euro. Anche il più piccolo segnale è importante. Passate a trovarci, date il vostro contributo che non è mai insignificante. Contiamo di ripristinare tutti…