generalmente

  • Il “cittadino virtuoso”.

    Norma dell’eccezione “Macchiavelli è diventato il modello del cittadino virtuoso, che alle democrazie odierne indica l’importanza dei valori repubblicani: la libertà e la capacità di sacrificarsi per il bene comune”. Carlo Ginzburg Non vi sono più dubbi sul fatto che la politica degli attuali Stati (i Principi) si basi sulla eccezionalità, sull’aver fatto diventare norma l’eccezione. Già nel “periodo” stragista con la conseguente “strategia della tensione” era palese, a chi aveva chiaro che la regia di quelle strategie e lo stragismo era (ed è) statale, che lo “stato d’eccezione” è “strutturale” alla cosiddetta “democrazia occidentale”. Anche la maggior parte delle…

  • Prima Parte: UNA DICHIARAZIONE… PER LA VITA.

    Prima Parte: UNA DICHIARAZIONE… PER LA VITA.

    Ripubblichiamo il testo della Dichiarazione per la vita, scritto congiuntamente dall’EZLN, collettivi, movimenti e associazioni che annunciano la presenza zapatista in Europa da luglio a ottobre 2021. L’assemblea del Circolo aderisce alla chiamata. Prima Parte: UNA DICHIARAZIONE… PER LA VITA. 1 gennaio dell’anno 2021. AI POPOLI DEL MONDO: ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA: SORELL@ E COMPAGN@: Durante questi mesi, ci siamo mess@ in contatto con vari mezzi. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, travestiti, transessuali, intersessuali, queer e altro ancora, uomini, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni, movimenti sociali, popoli originali, associazioni di quartiere, comunità e un lungo eccetera che…

  • Contro il virus delle montature giudiziarie

    Pubblichiamo il comunicato di solidarietà alle compagne/i colpite/i dall’operazione di polizia con l’accusa di terrorismo, firmato dalla rete “Stop decreti sicurezza” e da diverse realtà cittadine. Il 13 maggio a Bologna sette compagne e compagni anarchic* sono stati arrestati e altr* cinque sottopost* ad obbligo di dimora con l’accusa assurda di associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico. Si tratta di compagne e compagni che negli ultimi mesi si sono distint* per aver espresso solidarietà ai detenuti e ai loro familiari di fronte ai  14 morti nelle rivolte di marzo, e in un momento in cui le…

  • Nasce la Colonna Solidale Autogestita

    Care compagne, compagni, solidali, ci siamo lasciate con l’ultima newsletter del 15 marzo scorso nella quale auguravamo di ritrovarci in salute. Sono tempi difficili. Anche la riorganizzazione delle nostre attività ha pagato lo scotto di queste difficoltà. Ma, come promesso, abbiamo discusso e cercato delle soluzioni all’emergenza della pandemia e del disastro sociale che si produce e si produrrà di conseguenza. Nei prossimi giorni potremo dare informazioni precise, per ora indichiamo le nostre intenzioni e, come è nostro costume, non agiremo da sole. Anche grazie all’Unione Sindacale Italiana, stiamo per avviare la Colonna Solidale Autogestita di mutuo appoggio con cui…