generalmente

  • Riparte il CineSpaccio!
    ,

    Riparte il CineSpaccio!

    Venerdì 2 Dicembre riparte il cineforum per palati fini con la proiezione di un cult inarrivabile: “Il senso della vita” (Monty Python, 1983) Spaccio Popolare Autogestito

  • Laboratorio di autocostruzione didgeridoo
    ,

    Laboratorio di autocostruzione didgeridoo

    1° incontro: Mercoledì 23 Novembre ore 17 2° incontro: Mercoledì 30 Novembre ore 17 Proponiamo, nello spirito di autoproduzione e condivisione del sapere, un laboratorio mirato alla costruzione di un didgeridoo, l’iconico strumento musicale australiano, utilizzando materiali facilmente reperibili. Lo strumento così realizzato è adatto a chi desideri avvicinarsi al didgeridoo senza fare onerosi investimenti iniziali, per avere uno strumento col quale muovere i primi passi alla scoperta dell’affascinante e antica tecnica musicale che accompagna questo strumento. Il laboratorio si articolerà su due incontri. Il primo si terrà Mercoledì 23 Novembre alle ore 17:00, e sarà di carattere teorico: darà…

  • ,

    Presentazione della ricerca “Rivoluzione e controrivoluzione. Guerra civile a Bologna 1919-1922” di Antonio Senta e Rodolfo Vittori

    Venerdì 25 Novembre – ore 19 A Bologna il movimento anarchico interpreta la fase dopo la fine della prima guerra mondiale come propizia per una sollevazione rivoluzionaria, mentre – con circa ventimila disoccupati e il più forte rincaro dei prezzi della penisola – cresce la rabbia nel ceto proletario, che si concretizza in scioperi, proteste di piazza ed espropri.  D’altra parte i nazionalisti, l’apparato repressivo allestito dal governo Nitti e il primo fascismo  organizzano la reazione politica e militare in città e in provincia, così che si delinea una dinamica di guerra civile che caratterizza gli anni dal 1919 al…

  • Lunedì 21 Novembre – Mensa Popolare Autogestita
    , ,

    Lunedì 21 Novembre – Mensa Popolare Autogestita

    Dalle ore 20 cena popolare, socialità, chiacchiere e canti di lotta Menu:     – pasta e fagioli (vegan)     – pasta con ragù di maiale Il ricavato della cena andrà a finanziare le iniziative e le attività del Circolo Anarchico Berneri.

  • Cena + Samba Night Insurrecao Colorida!!
    ,

    Cena + Samba Night Insurrecao Colorida!!

    Venerdì 18 Novembre @ Circolo Anarchico Berneri, P.za di Porta S. Stefano 1 ore 19 cena popolare ore 22 Samba Night con DJ Samba Colbao

  • Cena benefit per la Palestra di boxe popolare “Lupo Rosso”
    ,

    Cena benefit per la Palestra di boxe popolare “Lupo Rosso”

    La Lupo Rosso festeggia il suo primo compleanno! Lunedì 14 novembre ci vediamo al Circolo Anarchico Berneri per concludere un anno di esperienze e inaugurarne uno nuovo sempre all’interno della Palestra Popolare Gino Milli. La festa sarà un momento di socialità e condivisione per discutere, incontrarsi e conoscersi. Durante la serata troverete il nostro banchetto con volantini, magliette, chiacchere e tanto altro. -H 19:00 Presentazione del collettivo e proiezioni di filmati e foto realizzati durante gli allenamenti  e le esperienze condivise con le altre palestre. -H 20:30 Cena popolare vegana a prezzi popolari -H 23:00 Dj Set by Amore Industry

  • Presentazione di “Abbattere le mura del cielo. Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)” di Mauro De Agostini
    ,

    Presentazione di “Abbattere le mura del cielo. Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)” di Mauro De Agostini

    Venerdì 11 Novembre dalle ore 18.30 presentazione del libro a seguire cena “Il soffocante clima ideologico di questi anni ha completamente oscurato la ricchezza progettuale, le speranze di cambiamento e la complessità del Movimento degli anni settanta, spesso ridotto, con una grave deformazione prospettica, a semplice premessa e cornice del “terrorismo”. Il libro, ricco di documenti e di testimonianze, ricostruisce la storia di alcune occupazioni anarchiche a Milano tra il 1975 e il 1985, in particolare le vicende che vanno dall’occupazione di via Conchetta 18 e Torricelli 19 (1976) allo sgombero di via Correggio 18 (1984). Un “microcosmo” militante, in…

  • Lunedì 7 Novembre riparte la Mensa Popolare Autogestita del Lunedì!
    , ,

    Lunedì 7 Novembre riparte la Mensa Popolare Autogestita del Lunedì!

    Finalmente ricominciamo dopo l’interruzione causata dalla pandemia, un lunedì ogni due settimane. Una serata di socialità e convivialità per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo.      Dalle 20:00 alle 23:00 cena con menù a sopresa (vegano e onnivoro) e distribuzione di stampa anarchica. La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. È autogestita perché intende abbattere la divisione tra chi la organizza e chi ne usufruisce: tutte-i possono dare una mano econtribuire in qualche modo. È popolare perché accessibile a tutte le tasche. Dal 2013, quando abbiamo cominciato, a oggi, gli incassi sono serviti…

  • Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni
    ,

    Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni

    Venerdì 28 Ottobre – ore 18.30 Presentazione del libro “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni (Eleuthera) “Tra i diversi assetti possibili della geometria sociale, orizzontalità e verticalità costituiscono modelli e intenzioni di interazione umana per molti versi antitetici. Gli assi si rivelano particolarmente fecondi nell’individuare logiche ricorrenti, coerenti e persistenti di organizzazione; nell’esplorare le declinazioni dell’apparato coreografico, prossemico e iconico; ma anche nell’apprezzare i momenti di rottura dell’ordine ideologico prevalente. Un’analisi dell’orizzontalità e della verticalità prodotte dall’organizzazione sociale (e dalla sua rappresentazione) permette di sondare le risposte storicamente e culturalmente specifiche date a interrogativi umani: quali sono i tratti ricorrenti delle…

  • Sabato 22 Ottobre – Corteo “Convergere per insorgere”

    Sabato 22 Ottobre – Corteo “Convergere per insorgere”

    Ci ritroviamo alle ore 15 in Piazza XX Settembre per costituire uno spezzone libertario dietro allo striscione “NULLA DA MODIFICARE, TUTTO DA REINVENTARE” Dopo aver partecipato all’assemblea cittadina, preparatoria della manifestazione del 22 ottobre 2022, sentiamo l’esigenza di esprimere collettivamente un punto di vista rivoluzionario e libertario sullo stato del movimento sociale di opposizione e sulle prospettive che questa manifestazione può aprire.Una delle caratteristiche, e dei limiti, dei movimenti degli ultimi anni (sicuramente nell’ultimo decennio) è stata quella di esprimersi su obiettivi parziali, fortemente autocentrati e di non cogliere la complessità dell’insieme dei problemi che l’umanità si trova ad affrontare.Nel…