berneri

  • Cena per Gaetano Bresci e per l’anarchia!

    Cena per Gaetano Bresci e per l’anarchia!

    Lunedì 29 luglio – ore 20.30 Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio! — Gaetano Bresci Prenotazione richiesta 3357277140 Offerta libera e sostenitrice! Per ricordare insieme lo straordinario ed indimenticato gesto di Bresci. Per mangiare, bere, gestire insieme uno spazio, cantare, sognare e organizzare le nostre rabbie e i nostri desideri.

  • Str-agi, naufr-agi di stato: Piazza Fontana, Bologna 1980, Mar Mediterraneo

    Str-agi, naufr-agi di stato: Piazza Fontana, Bologna 1980, Mar Mediterraneo

    Ieri le bombe, oggi i porti chiusi: vecchie strategie per una nuova tensione. Il 12 dicembre 1969 Piazza Fontana (17 morti) aprì la stagione della “strategia della tensione” che proseguì fino alla strage di Natale del Rapido 904 (1984 – 17 morti), passando per piazza della Loggia a Brescia (1974 – 8 morti), l’Italicus (1974 – 12 morti) e la Stazione di Bologna il 2 agosto 1980 con gli 85 morti che ricordiamo oggi. I depistatori di questa strategia erano i servizi segreti, le forze politiche di governo, la P2 e alti ufficiali dell’esercito; gli esecutori erano manovalanza reclutata tra…

  • Con XM24

    Con XM24

    Tutt* in strada il 29 giugno Appuntamento in piazza XX settembre alle ore 16. Ancora in strada, ancora a fianco di XM24, ancora a difesa dell’agibilità per gli spazi sociali autogestiti. “Non ci sono giunte amiche”. Sventola questo striscione sulla torretta del circolo anarchico “Camillo Berneri” di Bologna. Infatti l’amministrazione comunale firma una “liberatoria” che lascia alla questura la gestione dell’affaire XM. Gestire la libertà di espressione è ancora una volta una questione di “ordine pubblico”. Ma l’altra Bologna, la città dell’autogestione, la città che in questi anni ha manifestato in più occasioni a favore della solidarietà, della libertà, della…

  • 2 giugno ore 9: facciamo la festa alle forze armate! Cacerolazo sotto alle due torri

    2 giugno ore 9: facciamo la festa alle forze armate! Cacerolazo sotto alle due torri

    Azzerare le spese militari, abolire gli eserciti, redistribuire la ricchezza Ogni 2 giugno, nell’anniversario del referendum che nel 1946 sancì finalmente la fine della monarchia, si celebra la nascita della repubblica italiana. Ma come ogni stato che celebra se stesso quel giorno è in realtà la festa delle forze armate. A Roma il presidente della repubblica depone la solita corona d’alloro all’altare della patria e la parata militare invade i Fori e non risparmia neppure il cielo. Un po’ ovunque parate, marce e marcette fanno sfoggio di simboli e retoriche militari. Uomini e donne in divisa, armi e mezzi ostentano…

  • Biblioteca e sala studio Elio Xerri

    Le compagne ed i compagni dell’Assemblea del Circolo Anarchico Berneri hanno deciso di intitolare le biblioteca ed la sala studio ad Elio, in primo luogo perché è un compagno di cui ancora oggi sentiamo ogni giorno la mancanza. E poi, a chi se non a lui che che intorno alla metà degli anni ’70 diede vita al “Picchio” in via Mascarella (dove ora ha sede Modo Infoshop)? “Il Picchio”, lo ricordiamo per le/i più giovani, faceva parte di quelle librerie di movimento in cui trovava spazio la stampa allora considerata sovversiva, con ampio spazio a quella anarchico/libertaria e di area…

  • Mensa Popolare Autogestita Giuliano Rossi

    Da oltre cinque anni nei locali del Circolo Anarchico Berneri ogni lunedì vengono cucinati piatti di qualità a prezzi molto contenuti. In principio era “la Mensa del lunedì”, poi ribattezzata “Mensa Popolare”, proprio per evidenziare la possibilità per tutt@ di poter cenare spendendo pochi euro, senza comunque tralasciare la qualità dei cibi proposti. In tutti questi anni i proventi della cucina sono serviti per la gestione ordinaria e straordinaria del Circolo (pagamento di bollette, lavori interni, ecc.), ma in gran parte hanno sostenuto benefit a favore delle più diverse cause (dal sostegno alle/ai compagn@ in carcere, alla raccolta fondi per…

  • Martedì 24 aprile – A volte ritornano… Vecchi e nuovi fascismi a confronto

    Martedì 24 aprile – A volte ritornano… Vecchi e nuovi fascismi a confronto

    A VOLTE RITORNANO… (… o non sono mai andati via?) VECCHI E NUOVI FASCISMI A CONFRONTO Cosa accomuna e cosa divide il ventennio mussoliniano e i neofascisti di Casapound e simili? Ormai tutti i partiti/movimenti neofascisti sono stati sdoganati dalla narrazione dei media mainstream. Durante l’ultima campagna elettorale Simone Di Stefano, candidato premier di Casapound, è riuscito a comparire in svariati talk show televisivi da quello di Enrico Mentana a quello di Corrado Formigli. Questi “giornalisti”, nel nome della tanto decantata libertà di parola e per fare qualche ascolto in più, non si sono resi conto della gravità del dare…

  • Venerdì 6 aprile – incontro con il Servizio Civile Internazionale

    Venerdì 6 aprile – incontro con il Servizio Civile Internazionale

    Ore 19, aperitivo e a seguire presentazione Campi e discussione Serata di incontro e discussione con servizio civile internazionale e presentazione della lista campi 2018 È un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un impegno concreto a cambiare situazioni di disuguaglianza, ingiustizia, degrado, violazione dei diritti umani. La filosofia delle attività SCI è da…

  • Venerdì 23 marzo – Global action for Afrin
    ,

    Venerdì 23 marzo – Global action for Afrin

    Venerdì 23 marzo ore 17:30 Piazza del Nettuno, Bologna Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per il popolo curdo contro l’aggressione della Turchia Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per difendere Afrin, per difendere la rivoluzione delle donne, per il Confederalismo Democratico. Aderiamo all’appello internazionale lanciato dalle compagne e dai compagni curdi per scendere nelle piazze di tutto il mondo in solidarietà ad Afrin: Il 20 di Gennaio è iniziata l’invasione del cantone di Afrin. Questo territorio, collocato nella parte occidentale della Federazione Democratica della Siria del Nord, è stato bombardato senza pietà da cacciabombardieri, artiglieria…

  • Lunedì 26 febbraio ore 20 – Cena benefit per il Collettivo Exarchia e il movimento anarchico

    Lunedì 26 febbraio ore 20 – Cena benefit per il Collettivo Exarchia e il movimento anarchico

    Siamo giovani, studenti, precari/e le cui prospettive di vita sono limitate dalle logiche di questo perverso sistema e il cui percorso parte dal mondo dell’università e del lavoro. Siamo un collettivo anarchico, convint* che l’unica soluzione per gli esseri umani sia abbattere le strutture gerarchiche e le barriere che limitano la nostra libertà. Come ogni lunedì, al Circolo Anarchico Berneri si svolge la Mensa Popolare Autogestita: un momento di convivialità e socialità, dove ci si incontra, si mangia e si beve (a prezzi popolari appunto) e si mettono insieme canzoni e pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al…