Iniziative

  • Lunedì 7 Novembre riparte la Mensa Popolare Autogestita del Lunedì!
    , ,

    Lunedì 7 Novembre riparte la Mensa Popolare Autogestita del Lunedì!

    Finalmente ricominciamo dopo l’interruzione causata dalla pandemia, un lunedì ogni due settimane. Una serata di socialità e convivialità per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo.      Dalle 20:00 alle 23:00 cena con menù a sopresa (vegano e onnivoro) e distribuzione di stampa anarchica. La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. È autogestita perché intende abbattere la divisione tra chi la organizza e chi ne usufruisce: tutte-i possono dare una mano econtribuire in qualche modo. È popolare perché accessibile a tutte le tasche. Dal 2013, quando abbiamo cominciato, a oggi, gli incassi sono serviti…

  • Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni
    ,

    Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni

    Venerdì 28 Ottobre – ore 18.30 Presentazione del libro “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni (Eleuthera) “Tra i diversi assetti possibili della geometria sociale, orizzontalità e verticalità costituiscono modelli e intenzioni di interazione umana per molti versi antitetici. Gli assi si rivelano particolarmente fecondi nell’individuare logiche ricorrenti, coerenti e persistenti di organizzazione; nell’esplorare le declinazioni dell’apparato coreografico, prossemico e iconico; ma anche nell’apprezzare i momenti di rottura dell’ordine ideologico prevalente. Un’analisi dell’orizzontalità e della verticalità prodotte dall’organizzazione sociale (e dalla sua rappresentazione) permette di sondare le risposte storicamente e culturalmente specifiche date a interrogativi umani: quali sono i tratti ricorrenti delle…

  • Mujeres Libres Bologna – Proiezione di “Nuestra libertad”
    ,

    Mujeres Libres Bologna – Proiezione di “Nuestra libertad”

    Domenica 16 Ottobre ci vediamo al circolo Anarchico Berneri per un pranzo conviviale e per guardare insieme il documentario FLY SO FAR (Nuestra Libertad). ore 13:00 pranzo socialeore 15:30 proiezione documentarioa seguire dibattito Con questa iniziativa, vogliamo contribuire a dare voce alla situazione de El Salvador, che presenta una delle normative più restrittive al mondo riguardo l’interruzione volontaria di gravidanza. Abortire é infatti proibito in maniera assoluta, anche in casi di stupro, incesto, o quando la stessa vita delle donne è a rischio. Succede inoltre che molto spesso le donne che soffrono emergenze ostetriche siano accusate di omicidio aggravato e…

  • Cenetta Furbetta
    ,

    Cenetta Furbetta

    LUNEDI’ 10 OTTOBRE La Sala Studio vi invita alla CENETTA FURBETTA dalle ore 17 al Circolo Anarchico Berneri, Piazza di Porta Santo Stefano 1, Bologna Proiezione de “La vita è un raccolto” di Agnes Varda. Un film-documentario che racconta la pratica della spigolatura in senso lato caratterizzata dall’atto del chinarsi e raccogliere piccoli tesori: dalla spigolatrice dei quadri dell’800 alle persone che vivono degli avanzi raccolti dai cassonetti, ma anche artistx la cui opera è composta da scarti e rifiuti della vita quotidiana. In seguito dibattito sul film e condivisione delle esperienze di recupera che viviamo tutti i giorni. h 17       Birretteh 18.30    Proiezione “La vita è un racolto” e chiacchiere furbetteh 20       Cena popolare e Jam Session –> Porta strumenti

  • Contadinanza Attiva
    ,

    Contadinanza Attiva

    Sabato 1 ottobre, Piazza di Porta Santo Stefano 1 Bologna. Per articolare una lotta di resistenza alla cementificazione dei centri commerciali, per l’agroecologia, i tempi lenti, i sapori genuini, le produzioni clandestine; lo Spaccio Popolare Autogestito incontra compagni e compagne delle reti Genuino Clandestino Lombardia e Campania.

  • VENERDI’ 23 E SABATO 24 SETTEMBRE – DUE GIORNI DI INCONTRI SUL ROJAVA
    ,

    VENERDI’ 23 E SABATO 24 SETTEMBRE – DUE GIORNI DI INCONTRI SUL ROJAVA

    VENERDI’ 23 – dalle ore 18: Incontro con Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo “Tekoşer” Orsetti, combattente anarchico e internazionalista caduto in Siria – A seguire visione del docufilm di Dario Salvetti Tekoşer. Il partigiano Orso – Cena e momento conviviale. SABATO 24 – dalle ore 16: Incontri di approfondimento sulle comunità e il conflitto in Rojava. Interverranno: – Federico Venturini: ricercatore presso l’Università di Udine, esperto di ecologia sociale e processi partecipativi. Illustrerà la storia recente del Kurdistan, soffermandosi soprattutto sulla figura di Abdullah Öcalan ed il suo pensiero politico – Norma Santi: artista visuale, attivista libertaria, studiosa di anarchismo sociale,  …

  • GRANDE CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA!
    ,

    GRANDE CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA!

    VENERDI’ 29 LUGLIO dalle ore 20.30 GRANDE CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA! Care compagne, nel 50° anniversario del Circolo Anarchico Berneri non potevano mancare i consueti festeggiamenti per il gesto di liberazione con cui nel 1900 a Monza venne ucciso il Re Umberto I per mano dell’anarchico Gaetano Bresci. Cena a prezzi popolari e socialità, accompagnate dal sottofondo musicale di DJ Trycatch! “Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio!” — Gaetano Bresci

  • Presentazione del libro “Viaggio attraverso Utopia” di Maria Luisa Berneri
    ,

    Presentazione del libro “Viaggio attraverso Utopia” di Maria Luisa Berneri

    VENERDI’ 8 LUGLIO, ore 18 Presentazione di Viaggio attraverso Utopia di Maria Luisa Berneri con Toni Senta. Si tratta di una co-edizione Malamente e Tabor Edizioni, a cura di Antonio Senta, e pubblicato con il contributo dell’Associazione Amici dell’Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa. Viaggio attraverso Utopia inaugura la collana Inossidabili, dedicata ad autori e autrici che hanno contribuito al pensiero libertario e sovversivo, alla riscoperta di titoli poco noti o da tempo fuori catalogo. Maria Luisa Berneri (Arezzo, 1918 – Londra, 1949), figlia di Giovanna Caleffi e Camillo Berneri, cresce in una famiglia anarchica nel pieno della lotta antifascista e dell’ascesa…

  • ,

    Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni

    Mercoledì 29 giugno 2022, ore 19.30 Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni Di fronte all’esigenza di creare spazi di confronto, l’incontro è un momento di ascolto e dibattito sereno per riflettere collettivamente sui temi caldi riguardanti la gestione della pandemia degli ultimi anni. Gli spunti partiranno dalle differenti riflessioni condivise all’interno dei collettivi (link per approfondire le argomentazioni): – Tutta un’altra storia http://tuttaunaltrastoria.info/atti * Stefano Boni– Gruppo pandemico https://gruppopandemico.lattuga.net/contro-il-virus/ *Toni Senta A seguire aperitivo autoprodotto, sostieni il Circolo Anarchico Berneri!!

  • Seminario su ecologia e anarchia
    ,

    Seminario su ecologia e anarchia

    Nell’ambito delle iniziative per il 50° anniversario del Circolo Anarchico Berneri, Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30 si terrà il seminario su “ecologia e anarchia”. Si tratta di una giornata di discussione per approfondire le tematiche ecologiste oggi sempre più cogenti, ma anche per sviluppare una seria di critiche all’ambientalismo, istituzionale e non, che diventa sempre più soltanto pubblicità del capitalismo green. Il seminario sarà introdotto da una relazione di Vincenzo Talerico, la versione completa scaricabile qui, che cerca di fare emergere le categorie da approfondire; fa una critica delle narrazione che cercano di naturalizzare, assieme alla evoluzione della…