Iniziative
-
CineSpaccio: proiezione di “Nothing to hide”
Venerdì 16 Dicembre dalle ore 18.30 Aperitivo con birre di Fermenti Sociali, vini naturali e autoproduzioni del GIAZ (Gruppo Informale di Acquisto Zapatista) dalle ore 20.30 Proiezione di NOTHING TO HIDE (regia Marc Meillassoux, 2017) “Perché è sbagliato credere di non avere nulla da nascondere online Il documentario ‘Nothing to Hide’ ci sbatte letteralmente in faccia gli effetti e le conseguenze della sorveglianza sui singoli cittadini” https://mastodon.bida.im/@spacciopopolareautogestito
-
Cena benefit per il Collettivo di fabbrica Lavoratori GKN
Lunedì 12 Dicembre – ore 20.30 Il ricavato della Mensa Popolare Autogestita andrà a sostenere il Collettivo di fabbrica Lavoratori ex GKN (Campi Bisenzio) in lotta lasciat* senza stipendio da un mese. Per contribuire alla lotta potete fare una donazione a: Società Operaia di Mutuo Soccorso Insorgiamo Iban IT 24 C 05018 02800 000017089491 Causale: mutuo soccorso
-
Lunedì 5 Dicembre – Cena benefit Progetto 20k
ore 19 Presentazione del progetto e discussione con alcunƏ attivistƏore 20.30 Cena vegana a prezzi popolari Progetto 20k è una rete di solidarietà e supporto concreto sul territorio di Ventimiglia. Dal 2016, in seguito allo sgombero del *presidio permanente no border,* lottiamo contro il sistema di violenze razziste, capitaliste e patriarcali incarnate dal dispositivo frontiera, a fianco delle persone in transito che la attraversano quotidianamente nonostante i continui controlli, le violenze e i respingimenti perpetuati ogni giorno dallo Stato e dalle sue forze armate. Per la libertà di movimento | Contro ogni frontiera
-
Laboratorio di autocostruzione didgeridoo
1° incontro: Mercoledì 23 Novembre ore 17 2° incontro: Mercoledì 30 Novembre ore 17 Proponiamo, nello spirito di autoproduzione e condivisione del sapere, un laboratorio mirato alla costruzione di un didgeridoo, l’iconico strumento musicale australiano, utilizzando materiali facilmente reperibili. Lo strumento così realizzato è adatto a chi desideri avvicinarsi al didgeridoo senza fare onerosi investimenti iniziali, per avere uno strumento col quale muovere i primi passi alla scoperta dell’affascinante e antica tecnica musicale che accompagna questo strumento. Il laboratorio si articolerà su due incontri. Il primo si terrà Mercoledì 23 Novembre alle ore 17:00, e sarà di carattere teorico: darà…
-
Presentazione della ricerca “Rivoluzione e controrivoluzione. Guerra civile a Bologna 1919-1922” di Antonio Senta e Rodolfo Vittori
Venerdì 25 Novembre – ore 19 A Bologna il movimento anarchico interpreta la fase dopo la fine della prima guerra mondiale come propizia per una sollevazione rivoluzionaria, mentre – con circa ventimila disoccupati e il più forte rincaro dei prezzi della penisola – cresce la rabbia nel ceto proletario, che si concretizza in scioperi, proteste di piazza ed espropri. D’altra parte i nazionalisti, l’apparato repressivo allestito dal governo Nitti e il primo fascismo organizzano la reazione politica e militare in città e in provincia, così che si delinea una dinamica di guerra civile che caratterizza gli anni dal 1919 al…
-
Cena + Samba Night Insurrecao Colorida!!
Venerdì 18 Novembre @ Circolo Anarchico Berneri, P.za di Porta S. Stefano 1 ore 19 cena popolare ore 22 Samba Night con DJ Samba Colbao
-
Cena benefit per la Palestra di boxe popolare “Lupo Rosso”
La Lupo Rosso festeggia il suo primo compleanno! Lunedì 14 novembre ci vediamo al Circolo Anarchico Berneri per concludere un anno di esperienze e inaugurarne uno nuovo sempre all’interno della Palestra Popolare Gino Milli. La festa sarà un momento di socialità e condivisione per discutere, incontrarsi e conoscersi. Durante la serata troverete il nostro banchetto con volantini, magliette, chiacchere e tanto altro. -H 19:00 Presentazione del collettivo e proiezioni di filmati e foto realizzati durante gli allenamenti e le esperienze condivise con le altre palestre. -H 20:30 Cena popolare vegana a prezzi popolari -H 23:00 Dj Set by Amore Industry
-
Presentazione di “Abbattere le mura del cielo. Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)” di Mauro De Agostini
Venerdì 11 Novembre dalle ore 18.30 presentazione del libro a seguire cena “Il soffocante clima ideologico di questi anni ha completamente oscurato la ricchezza progettuale, le speranze di cambiamento e la complessità del Movimento degli anni settanta, spesso ridotto, con una grave deformazione prospettica, a semplice premessa e cornice del “terrorismo”. Il libro, ricco di documenti e di testimonianze, ricostruisce la storia di alcune occupazioni anarchiche a Milano tra il 1975 e il 1985, in particolare le vicende che vanno dall’occupazione di via Conchetta 18 e Torricelli 19 (1976) allo sgombero di via Correggio 18 (1984). Un “microcosmo” militante, in…