-
Martedì 17/6 – Presentazione di “Server Ribelli. R-esistenza digitale e hacktivismo nel fediverso in Italia”
Presentazione del libro “Server Ribelli. R-esistenza digitale e hacktivismo nel fediverso in Italia” con l’autrice Giuliana Sorci e il Collettivo Bida. Seguirà cena sociale benefit per il collettivo.
-
Sabato 14/6 – Solidarietà internazionale con la popolazione Mapuche
Resoconto di due compagne argentine su ciò che sta accadendo rispetto alla Criminalizzazione della Popolazione Mapuche in ArgentinaSeguirà cena a tema per il sostegno alle lotte della popolazione Mapuche. Trascrizione della Chiamata alla solidarietà internazionale:Abbiamo bisogno urgentemente dell’attenzione e dell’appoggio internazionale perché si visibilizzino le violazioni dei diritti umani che si stanno attualmente producendo contro il popolo mapuche nella patagonia, in argentina.In questi giorni enormi incendi hanno devastato migliaia di ettari di boschi e distrutto case. Le uniche persone che…
-
Distribuzione prodotti a cura di Ciurma
I compagni di Ciurma racconteranno del fallimento della storica cooperativa biologica “La terra e il cielo”, produttrice di pasta, cereali e legumi nelle Marche. Ciurma è riuscita a trovare con l’azienda che ha acquistato la cooperativa un accordo per salvare il prodotto nei magazzini a cui la nuova azienda non era interessata, perché già tutto confezionato ed etichettato, dopodiché attraverso i Gruppi di Acquisto Solidale e le reti di compagne sta rivendendo i prodotti per pagare i debiti che la…
-
Fagiolata sociale – Cena di autofinanziamento per Cortometraggio western indipendente
Cena di Autofinanziamento per il cortometraggio western indipendente “FAME”. Nel corso della serata verrà presentato il progetto. Per evocare lo spirito western cosa meglio di una fagiolata??
-
Venerdì 6/6 – L’altra Germania: anarchici e sindacalisti prima di Hitler
Presentazione del volume L’anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1923), Malamente, 2024 di Hartmut Rübner, in collegamento dalla Germania. Con David Bernardini. A seguire, dalle ore 20:30 cena di autofinanziamento BOAB. Organizzano Biblioteca Elio Xerri e Edizioni Malamente. Il testo è la traduzione di un saggio del 2024 di Hartmut Rübner, tra i ricercatori più attivi sulle correnti libertarie del movimento operaio in Germania. Il suo scritto, aperto da una prefazione di David Bernardini, permette di comprendere le coordinate…
-
Lunedì 26/5 – Cena benefit per Vag61
Vag61 si ferma Vag61 ripartirà Dopo l’incendio che ha interessato l’esterno di Vag61, ce la stiamo mettendo tutta per riaprire il prima possibile lo spazio libero autogestito di Via Paolo Fabbri 110. Ma questo ci costringe anche a fare i conti con una serie di spese importanti da sostenere, per una realtà come la nostra che vive grazie all’autoginanziamento. Ogni contributo è prezioso! Se vuoi dare una mano a coprire i costi, scannerizza il QRcode della locandina oppure visita il…
-
Sabato 24/5 – Presentazione del libro “Critica a ChatGPT”
Presentazione del libro “Critica a ChatGPT” di Antonio Santangelo, Alberto Sissa e Maurizio Borghi (Eleuthera), con Antonio Santangelo. https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=608 L’evento è un warmup per Hackmeeting 0x1C Alle ore 21 cena di autofinanziamento per BOAB. https://hackmeeting.org/hackit25
-
Sabato 17/5 – Karaoqueer – Giornata Internazionale contro OmoLesboBiTransfobia
Dopo i due cortei contro l’omolesbotransfobia e per la Palestina libera non vorrete mica andare a casa a guardare Eurovision???! Aderiamo alla pluriennale campagna internazionale di boicottaggio di Eurovision (la prima vetrina in cui Israele ha cercato di vendersi come luogo lgbit friendly per coprire le sue politiche coloniali) e andiamo tuttu a cantare al Circolo Berneri. Canteremo insieme canti pop detournati per ogni occasione di lotta, nella tradizione della Corale Atlantidea, oltre a tutto il repertorio queer che amiamo!
-
Lunedì 12/5 – Mensa popolare autogestita – Benefit per la CSA ARVAIA
Serata conviviale di autofinanziamento per la cooperativa agricola.La Mensa Popolare Autogestita utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. È autogestita perché intende abbattere la divisione tra chi la organizza e chi ne usufruisce: tutte-i possono dare una mano e contribuire in qualche modo. È popolare perché accessibile a tutte le tasche
-
Cena di Autofinanziamento per il Simposio Carcere e giustizie
Cena di autofinanziamento per il Simposio “Carcere e giustizie” che si terrà il 7 e 8 Giugno presso il Circolo della Pace, e di cui seguirà programma aggiornato. La Mensa Popolare Autogestita utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. È autogestita perché intende abbattere la divisione tra chi la organizza e chi ne usufruisce: tutte-i possono dare una mano e contribuire in qualche modo. È popolare perché accessibile a tutte le tasche.
-
Pranzo Solidale Autogestito
Questa domenica vieni al pranzo solidale autogestito! Si parte alle 9:30 con la cucinata vegana 👩🍳👨🍳 se i fornelli non sono il tuo forte, raggiungici dalle 13 per godere il frutto delle nostre fatiche 🥗🍅🥬 L’offerta è sempre libera, perché un buon pasto non sia un lusso per pochx ma un diritto per tuttx!
-
QUALE AGRICOLTURA NEL COLLASSO? Proiezione, dibattito e cena benefit
Programma della serata: 🎤 18:00 – 20:00 | Dibattito con Stefano Liberti, giornalista e autore di inchieste sulla filiera agroalimentare globale. Dove sta andando l’agricoltura e come possiamo cambiarne il corso? Quali modelli di produzione, distribuzione e organizzazione sociale ed economica possiamo rafforzare per rendere il sistema più resiliente ed equo? 🌿 Presentazione della campagna associativa di Arvaia 2025 ❓ Spazio per domande e interventi dal pubblico 🎶 20:00 – 20:30 | Concerto del coro transfemminista Babajaga 🍷 20:30 –…
-
Presentazione di Pane e rivoluzione. L’anarchia migrante
Antonio Senta in dialogo con Jacopo Anderlini presenta il suo libro Pane e rivoluzione. L’anarchia migrante (1870-1950). A seguire cena sociale di autofinanziamento per la Bologna Anarchist Bookfair (5, 6, 7 settembre Parco del Fondo Comini) /boab.zone/ e canti di resistenza e d’anarchia. Tra il 1870 e il 1950, milioni di italiani emigrano in tutto il mondo in cerca di una vita migliore. Fra di loro, proletari tra proletari, ci sono anche molti anarchici spinti a partire per una ragione…
-
Mensa Popolare Autogestita – Benefit per Associazione Mutuo Soccorso
Lunedì 17 Marzo dalle ore 19.30 Vieni per mangiare, stare insieme, conoscere le attività dell’associazione e fare o rinnovare la tessera.La libera “Associazione di Mutuo Soccorso per il Diritto di Espressione” è, dal 2006, una rete di solidarietà attiva nella città e nella provincia di Bologna che aiuta, nei limiti delle sue possibilità, chi viene perseguitə in virtù della propria attività nelle lotte sociali. La Mensa Popolare Autogestita utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. È autogestita perché intende abbattere…
-
Mensa Popolare Autogestita – Benefit per CSA Arvaia
Una cena per raccontare Arvaia a chi non la conosce (anche se è già socio), a chi viene alle cene del Circolo “perchè al lunedi a Bolo non c’è nulla”, a chi passa “perchè costa poco”, a chi viene “perchè c’è una bella balotta”, a chi dice “oh lo trovo sempre chiuso sto posto a parte al lunedì”, a chi fa parte del Circolo ma “sta cosa del mercato del martedi in un circolo anarchico proprio non la capisco”, a…